Il comune di Parma conta di 200218  abitanti, su di un territorio di
                        260,60 km2.
                                                    La densità abitativa è di 768,30 abitanti/km2.
                        
                                                    Gli abitanti di Parma sono chiamati  parmigiani . 
                        
                        Il comune fa parte della Provincia di Parma, insieme ad
                        altri 43 comuni.
                                                    Il patrono è Sant'Ilario - 13 gennaio.
                        
                    
                        Il Comune di Parma si trova in: 
                        Strada della Repubblica 1, 43121, Parma
                                                    Indirizzo PEC: 
                            comunediparma@postemailcertificata.it
                                                                            Sito web istituzionale:
                            http://www.comune.parma.it/
                                            
                    | Abitanti | 200.218 Vedi statistiche | 
| Superficie | 260,60 km2 | 
| Densità | 768,30 abitanti/km2 | 
| CAP | 43121 | 
| Codice catastale | G337 | 
| Codice ISTAT | 034027 | 
| Prefisso telefonico | 0521 | 
| Parrocchie nel Comune di Parma | |
Frazioni e nuclei: Nel comune di Parma sono le presenti 73 tra frazioni e nuclei, di seguito l'elenco: Alberi, Antognano, Baganzola, Beneceto, Borghetto, Botteghino, Ca' Terzi, Calestani, Campo Bo, Carignano, Carpaneto, Cartiera, Casalbaroncolo, Casalora Di Ravadese, Casaltone, Case Capelli, Case Cocconi, Case Crostolo, Case Nuove, Case Rosse, Case Vecchie, Casino Dalla Rosa, Castagnola, Castelnovo, Cervara, Chiozzola, Coloreto, Corcagnano, Cortile San Martino, Eia, Fontana, Fontanini, Fraore, Gaione, Ghiaiata Nuova, Ghiaie, Il Moro, La Catena, La Palazzina, Malandriano, Marano, Marore, Martorano, Moletolo, Molino Di Malandriano, Osteria San Martino, Pannocchia, Panocchia, Paradigna, Pedrignano, Pilastrello, Pizzolese, Ponte, Ponte Taro, Porporano, Pozzetto Piccolo, Quercioli, Ravadese, Ronco Pascolo, Rosa, San Lazzaro Parmense, San Leonardo, San Pancrazio Parmense, San Prospero, San Prospero Parmense, San Ruffino, Valera, Viarolo, Viazza, Vicofertile, Vicomero, Vigatto, Vigolante.
                        La zona climatica del comune di  è
                        E
                                                    , con 2502 gradi giorno
                        .
                        
                        Le limitazioni sul riscaldamento sono:
                                                    - 14 ore giornaliere di accensione, data di inizio 15 ottobre e 15 aprile data di fine.
                                                
                        Il comune di Parma ha un'altitudine media sul livello del mare di
                        57m.
                                                    
L'altitudine minima è di 25m
                            s.l.m..
                                                                            
 L'altitudine massima è di 190m s.l.m.
                            .
                                            
Il cognome più diffuso a Parma è Ferrari con 578 persone.
Il comune più vicino al Comune di Parma è Collecchio e dista dieci km.